
IL FOTOGRAFO SBAGLIATO AL TUO MATRIMONIO:
LE VERITA’
Scegliere fotografo sbagliato per il matrimonio è una delle cose da evitare assolutamente durante l’organizzazione dell’evento.
Le foto saranno la sola testimonianza storica di un giorno così bello e irripetibile.
Ogni sbaglio e ogni foto non scatta nel modo giusto dal fotografo può compromettere il risultato finale.
In questo articolo troverete le 10 cose che potrebbero andare storte, se viene scelto il professionista sbagliato.
1.FOTOGRAFO INVADENTE DURANTE I PREPARATIVI
Un fotografo invadente durante i preparativi della sposa,
può creare un certo nervosismo e soprattutto ostacolare
il lavoro dell’estetista e della parrucchiera.
In questi momenti è importante che il fotografo non monopolizzi la scena e soprattutto “che non sia sempre nel mezzo”.
I fotografi esperti sanno rubare i momenti più significativi , con i tempi giusti e senza disturbare .
2. MANCATO RISPETTO DEGLI ORARI
La tradizione che la sposa debba ritardare è da rispettare entro certi limiti: slittamenti eccessivi di orario comprometterebbero il regolare svolgimento del vostro matrimonio. Un fotografo lento e impacciato e con le idee poco chiare, già dalla casa della sposa,
provocherà ritardi inutili: potrebbe letteralmente sequestrare l’emozionatissima sposina , per scattare serie di foto simili perdendo inutilmente del tempo prezioso.
3.SBAGLIARE LE FOTO DELL’ENTRATA DEGLI SPOSI.
Il momento dell’entrata degli sposi, sia che entrino insieme piuttosto che accompagnati dai rispettivi genitori, è un momento molto importante. Spesso durante l’entrata gli sposi
sono in controluce. Il fotografo che non sa gestire tempi e diaframmi nel modo giusto e nonostante l’uso del flash, scatta una foto dove i soggetti sono scuri e irriconoscibili: sbaglia una foto irripetibile.
Non può mancare la foto dell’entrata degli sposi. E’ importante che il professionista sia pronto a qualsiasi situazione li si presenti davanti, senza sbagliare.
4. NON FOTOGRAFARE LO SCAMBIO DEGLI ANELLI
Lo scambio degli anelli è il momento più importante della cerimonia,
non fotografare uno dei due scambi di anello, non inquadrare correttamente i soggetti, non gestire al meglio la luce, specialmente se naturale, sono gli errori che i fotografi con poca esperienza possono compiere:
in questo caso visto l’impossibilità di ripetere il rito, verrebbe a mancare la foto più significativa di tutta la cerimonia .
5. SBAGLIARE LA FOTO DELL’USCITA DEGLI SPOSI
La foto dell’uscita degli sposi con il conseguente lancio del riso
da parte degli invitati, va ripresa nel modo giusto.
Se Il fotografo non si mette nella giusta posizione e non fa attenzione a non avere nessun invitato davanti al momento dello scatto e soprattutto se non coglie l’attimo esatto del lancio del riso sugli sposi, crea un foto priva di significato.
6. FOTOGRAFARE CON LA LUCE SBAGLIATA
La scelta della luce è uno degli elementi più importanti per la riuscita di una bella foto. Scattare con la luce sbagliata, magari nelle ore centrali della giornata con il sole a picco sui soggetti, darà origine a foto molto brutte da vedere: fastidiose ombre sul viso degli sposi e difficoltà degli stessi a tenere gli occhi aperti per il troppo riflesso. NON si scatta mai nelle ore centrali, se proprio siamo costretti e preferibile cercare zone d’ombra dove la luce sarà più morbida e diffusa.
Se il fotografo non è preparato scatterà non tendo conto della qualità della luce e oltre a far perdere tempo inutilmente agli sposi, farà delle foto completamente inutili.
7. NON FOTOGRAFARE IL PRIMO BALLO DEGLI SPOSI
Il primo ballo degli sposi e quello successivo con i rispettivi genitori, è uno dei momenti più emozionanti del ricevimento.
Sulle note della loro canzone preferita la coppia darà, come da tradizione, il via alle danze con intorno a sé tutti gli invitati.
Altre coppie si uniranno a questo momento dando vita ad una situazione molto bella da fotografare.
Un fotografo inesperto può non scattare queste foto privando gli sposi di un ricordo importantissimo.
8.NON FOTOGRAFARE I BALLI E LA FESTA
La festa con sua musica coinvolgente e con tutti gli invitati scatenati insieme agli sposi, è un momento pieno di situazioni divertenti e informali molto belle da fotografare.
Il fotografo sbagliato può non saper cogliere lo spirito della festa scattando delle foto banali e con i soggetti, visto la loro euforia, ripresi in posizioni e espressioni improbabili.
Raccontare l’allegria del momento fotografando nel modo giusto, con un accurato uso del flash e sopratutto scegliendo i momenti migliori,
è fondamentale, altrimenti si rischia di avere una quantità di foto inutilizzabili.
9.SBAGLIARE LA FOTO DEL LANCIO DEL MAZZOLINO
La simpatica tradizione del lancio del mazzolino
alle amiche ancora nubili è indubbiamente un momento divertente che va fotografato nel modo giusto .
Se il fotografo sbaglia la posizione e sopratutto non scatta nell’attimo giusto, la foto risulterà inutile e priva di significato.
E’ importante vedere sia la sposa nel momento che lancia il mazzolino ma anche le amiche con le loro buffe espressioni che cercano di prenderlo;
La tradizione dice che chi riesce a prenderlo sarà la prima che si sposerà,
ecco perché nella foto si vedrà anche chi cerca in tutti i modi di evitarlo…
ma questo è una altro discorso che non approfondiamo in questa sede 🙂
10. LA FOTO DELLA TORTA
Il taglio della torta seguito dal brindisi degli sposi è l’ultimo momento tradizionale di un matrimonio.
Sbagliare l’inquadratura, tagliando parte della torta o peggio ancora non fotografare il momento del taglio sono errori
che un fotografo non all’altezza può commettere. La torta è simbolica e normalmente anche molto bella
quindi si merita perlomeno una foto dove sia valorizzato per intero il lavoro del professionista pasticciere scelto dagli sposi.
Questi sono solo alcuni degli inconvenienti che si possono verificare scegliendo un fotografo sbagliato al tuo matrimonio.
Come ho scritto anche in anche in altri articoli, la fotografia di matrimonio è un genere specifico fatto di momenti irripetibili, per questo necessita
di molta esperienza e un enorme versatilità del fotografo per far fronte a tutte le varie situazioni che si possono presentare
durante una matrimonio. Non è possibile pianificare più di tanto, ogni evento è diverso dall’altro…fortunatamente.
Spero che questo articolo possa essere d’aiuto a tutti coloro che devono scegliere un fotografo per il loro matrimonio.