Il giorno del vostro matrimonio  deve essere indimenticabile. E’ un diritto di ogni coppia d’innamorati.

Un insieme  di emozioni, di felicità traboccante, di intrecci di caratteri tanto diversi fra loro, di corse frenetiche e di dolci atmosfere. E infine, la grande bellezza: danze e festeggiamenti a coronamento di un obiettivo raggiunto. Come far rimanere tanta gioia sempre impressa nei vostri ricordi? Un aiuto verrà sicuramente dalla testimonianza delle vostre foto.

Attraverso le foto del vostro matrimonio potrete rivivere e far rivivere il vostro giorno più bello a chiunque voglia esserne testimone, come fosse stato invitato fuori dal tempo. I migliori fotografi di matrimonio sanno prendersi questa responsabilità . Sanno  che i loro scatti diverranno il perno dei ricordi intorno al quale ruoteranno le immagini impresse nella memoria di parenti, figli ed amici. Il fotografo di matrimonio è un professionista  che opera dietro le quinte, per raccontare l’emozioni e lo stile unico degli sposi.

Cosa chiedere al fotografo di matrimonio?

Diciamo subito che esiste un fotografo per tutti i gusti.  Gli stili fotografici sono tanti e sono soggetti alle mode, oltre che ai gusti personali. Dalla foto in posa, che ha accompagnato le foto dei matrimoni dei nostri genitori, al reportage di matrimonio, tecnica presa in prestito dal giornalismo, in cui il matrimonio viene raccontato attraverso scatti naturali, quasi come una foto storia dell’evento. Allo stesso modo non esiste un fotografo migliore in valore assoluto: il migliore sarà quello che meglio saprà interpretare le vostre aspettative e che più saprà avvicinarsi a quello che state sognando. Non è tanto importante quindi sapere cosa chiedere al vostro fotografo, ma bensì il contrario: quanto questo sarà abile a capirvi durante il primo colloquio.

 Tuttavia, esistono degli accorgimenti ben precisi per distinguere un vero professionista accreditato da fotografi improvvisati ed esistono domande da fare al fotografo e a noi stessi.

Bisogna diffidare  o quanto meno tener conto di chi non lavora con regolare partita Iva: in genere hanno, ovviamente, prezzi estremamente competitivi che un professionista in regola non può permettersi: sono  i famosi “abusivi”, categoria ben nota che imperversa ormai in  tutti i settori. Qui ognuno trarrà le sue personali considerazioni non voglio  entrare più di tanto nel merito. Visto l’importanza dell’evento,  se vi interessa un buon prodotto fotografico,  non devono esserci dubbi.  Il matrimonio è un evento  fotograficamente imprevedibile, dove occorre una certa esperienza  che solo “alcuni” professionisti che da anni seguono  questo settore specifico , possono avere. Fare delle belle foto in genere non equivale ad essere sicuramente all’altezza di fotografare un matrimonio.

I prezzi di un servizio fotografico di matrimonio: non esiste un listino prezzi ufficiale, spendere pochissimo  può essere rischioso ma è  anche vero che non c’è sempre correlazione tra un prezzo alto ed un professionista all’altezza. L’unica garanzia di qualità saranno i lavori già fatti ed il portfolio di ogni fotografo, che non dovete mancare di visionare con cura. Possibilmente un intero servizio fotografico dai preparativi  fino alla torta, per meglio comprendere lo stile del fotografo stesso.

Il miglior fotografo di matrimonio vi deve saper capire ed ascoltare con attenzione, ed essere competente nel consigliarvi e guidarvi verso le scelte migliori per voi. Le sue foto vi devono emozionare al primo sguardo e deve sapervi trasmettere competenza tecnica/compositiva che sarà poi fondamentale in fase di editing e post produzione.
Il migliore sarà quindi, quello che percepirete fin da subito in linea con i vostri gusti, mai banale nè scontato,  soprattutto MAI sopra le righe: prestate attenzione a chi potrebbe voler diventare la vera star del vostro giorno più bello.

De gustibus

Quindi molto dipenderà dai vostri gusti personali. Potremmo volere un servizio fotografico di matrimonio che comprenda, oltre agli scatti classici, anche dei piacevoli e divertenti “fuori onda”: immagini naturali di momenti “rubati”.  Quello cioè che in termini tecnici viene chiamato “reportage di matrimonio”.

Il miglior fotografo di matrimonio saprà  adeguarsi a qualunque location e raccontare al meglio ogni momento del vostro giorno più bello.
Il suo occhio attento  e la sua professionalità saranno  la vostra garanzia per avere un servizio fotografico unico sopratutto irripetibile.
Il fotografo deve adeguarsi a voi e non viceversa. Dovrete essere semplicemente voi stessi senza nessuna forzatura, il servizio fotografico va vissuto con serenità,
non dovete subirlo  aspettando a gloria che  finisca!
Sono le foto l’unica cosa che resterà della vostra festa, non rischiate di avere un ricordo non all’altezza delle vostre aspettative:

Non per ultimo in ordine di importanza , il miglior fotografo è anche colui che vi parlerà di prezzi in modo chiaro  e trasparente,  senza nessuna spiacevole sorpresa finale.

fotografo matrimonio toscana

fotografo matrimonio toscana

Riassumendo non vi stancate di guardare  i lavori dei vari fotografi , ricercate professionalità e competenza. Il vostro matrimonio si merita tutto questo.
Queste sono  considerazioni personali e soggettive, spero di esservi stato d’aiuto.

Buona Vita