
MUSICA PER MATRIMONIO
Musica per Matrimonio.
Eccomi sono Sara Puttini,
cantante solista da oltre dieci anni della BIBIBAND e
insegnante di canto presso “La Balena”, associazione musicale di Follonica.
Ho cominciato a studiare dall’età di 4 anni, prima canto lirico e successivamente canto moderno.
Da allora è passato tanto tempo e sono cambiate molte cose, solo una è rimasta uguale:
la mia passione per il canto.
Mi esibisco come cantante principalmente nei matrimoni dove Paolo Bibi è il fotografo ufficiale:
un esclusiva dettata dal cuore.
Faccio parte del nuovo progetto BIBI 2.0. Servizi per wedding
Professionisti selezionati al vostro servizio nei vari settori di competenza.
COSA POSSO OFFRIRVI?
Curerò la colonna sonora del vostro matrimonio dalla cerimonia, fino alla fine della festa.
Un playlist personalizzata a secondo dei vostri gusti abbinata al mio repertorio di musica a 360 gradi.
Posso lavorare da sola cantando, su basi musicali o collaborare con i musicisti della mia band.
Massima versatilità a secondo delle vostre esigenze, dalla musica più romantica alla più coinvolgente
La mia esperienza e la mia passione sono al vostro servizio.
Consultatemi senza impegno:
sara.lacantante86@gmail.com
Sara Puttini
COSA DICONO DI ME

Sara Puttini
CONSIGLI SULLA MUSICA PER MATRIMONIO
MUSICA DURANTE L’APERITIVO
L’aperitivo è l’inizio del ricevimento il momento in cui gli invitati arrivano
affamati assetati e prendono letteralmente d’assalto il buffet!
In questo contesto la musica è importante ma non deve essere troppo
invadente. L’ideale è una musica da sottofondo, suonata live o con basi
l’importante che sia a basso volume, si deve sentire ma non deve disturbare .
MUSICA DURANTE IL RICEVIMENTO.
Durante il pranzo o cena che sia, è importantissimo disporre i posti a tavola
in maniera intelligente, per evitare spiacevoli lamentele.
Vicino al musicista non mettete mai i tavoli con persone più anziane o comunque
di coloro che non amano particolarmente la musica.
Anche qui vale lo stesso discorso di prima:
la musica non deve avere un volume eccessivo.
L’ideale è prevedere due o tre interventi in momenti precisi
mettendosi d’accordo con il maître per non intralciare il sevizio dei camerieri.
Nei momenti di pausa del servizio a tavola, la musica sarà un piacevole
intrattenimento che servirà a rendere più piacevole l’attesa delle portate successive.
Una volta che riprende il servizio, la musica tornerà ad essere di sottofondo.
MUSICA DURANTE LA FESTA
Verso la fine del ricevimento, comincia a “scaldarsi” l’atmosfera.
A questo punto saranno coinvolti gli sposi che balleranno la loro canzone preferita
a seguire la musica più giusta per fare festa. Un crescendo di allegria sapientemente gestito
dai musicisti professionisti che avete precedentemente ingaggiato per il vostro matrimonio.
Una playlist azzeccata è fondamentale per la riuscita del momento musicale più importante
di tutto il matrimonio.
Non affidate la colonna sonora del vostro matrimonio a chi non ha esperienza nel settore wedding.
Può essere un ottimo musicista ma questo non vuol dire necessariamente che sappia gestire
la musica di un matrimonio: ASSICURATEVI CHE IL MUSICISTA ABBIA UN ESPERIENZA SPECIFICA
GENERE MUSICALE DA SCEGLIERE PER UN MATRIMONIO
Qui potrei scrivere un libro ma in realtà non c’è una riposta precisa. La risposta più ovvia è “in base ai vostri gusti”.
Non consiglio un matrimonio monotematico a livello musicale. Mi spiego meglio :
siete amanti della musica Jazz? Va benissimo, ingaggiate un quartetto di musicisti preparatissimi suoneranno per un ora durante l’aperitivo
e magari anche durante il ricevimento e poi perché no?Anche durante la festa!!Immagini che noia?
Attenzione questo vale per tutti i generi musicali! Ho preso il Jazz come esempio ma è riferito a qualunque genere musicale propinato per tutto il giorno ai poveri invitati.
E’ “il nostro matrimonio e facciamo come vogliamo”! Ma è anche vero che avete invitato amici e parenti e voglio pensare non solo perché hanno contribuito ad uno splendido viaggio di nozze
piuttosto che qualunque altro regalo.
Il mio consiglio
Prendo ancora come esempio il Jazz:
Ingaggio il quartetto lo faccio suonare in un momento specifico del ricevimento o durante l’aperitivo.
Un ora della VOSTRA musica preferita e poi basta…..il resto(la festa) la gestirà un altro musicista piuttosto che un abile DJ.
MUSICA PER TUTTI I GUSTI.
Se dovete scegliere tra una soluzione o l’altra per problemi di budget:
SCEGLIETE CHI PUO’ SUONARE O CANTARE VARI GENERI MUSICALI
Per qualunque informazione non esitare a contattarmi tramite il form qui sotto.
Sarò felice ,senza nessun impegno, di descriverti le mie varie proposte musicali!
Se non l’hai già fatto dai un occhiata a questi link :
ADAGIO
I WILL SURVIVE (LOUNGE)
THINK
Buona vita
Articoli Correlati

Il mio nuovo Sito Eccolo qua, rivisto e corretto: il mio nuovo sito. Non è ancora finito a dire il [...]
Leggi Tutto